Cultura Generale per " I NON E' MAI TROPPO TARDI "

CORSO DI CULTURA GENERALE PER I “ NON E’ MAI TROPPO TARDI “

STRUTTURA DEL CORSO

Si inizia con una panoramica generale dei movimenti letterari e artistici

dall’inizio ai giorni nostri, con relativo contesto storico.

Il  corso ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza di alcuni tra gli autori più significativi del panorama internazionale della narrativa e della bellezza della poesia moderna  del ‘900 e di inizio secolo attuale.

Riguardo la Storia, i corsisti acquisiranno una formazione di base che prevede la conoscenza delle linee generali della storia dell'umanità, dall'antichità ai giorni nostri, e delle principali articolazioni tematiche dell'indagine storiografica, con una buona  padronanza  dell'uso delle  fonti e dei metodi

della ricerca.

Su richiesta si potrà approfondire determinati argomenti a seconda delle esigenze dello studente o di persone che vogliono colmare determinate lacune.

Sappiamo anche tutti benissimo che le materie studiate a scuola non possono mai dare una cultura approfondita sia per mancanza di tempo e sia, diciamolo pure, per “menefreghismo” di alcuni professori.

Questo corso di cultura generale per i “Non è mai troppo tardi” è rivolto anche a tutti coloro che per svariate motivazioni non hanno avuto il tempo o la voglia in gioventù di volere studiare:

-        Dopo aver verificato le vostre lacune, si passerà a un colloquio per verificare quali

siano le vostre esigenze e soprattutto cosa voi volete approfondire.

-        Il corso è personalizzato alle vostre esigenze e alle lacune che riscontriamo .

-        Il corso si propone di darvi le basi indispensabili della cultura letteraria – artistica.

-        Grammatica italiana completa per quanti desiderano parlare e perfezionare

lo studio dell’italiano.

-         Importante anche colmare le lacune grammaticali : morfologia – sintassi

-        Regole, ortografia, sintassi e consigli grammaticali per migliorare la tua conoscenza

 della grammatica.

-        Punteggiatura ed altri segni tipografici.

-        Questioni di lingua italiana : ortografia, semantica, linguistica, uso della lingua, dubbi grammaticali in genere.

Commenti più recenti

15.09 | 12:44

QUESTO E' IL MIO SITO.... DESIDEREREI CHE LO VISITASTE....

03.07 | 10:43

Buon giorno a tutti, sono marina norvegese, ho una testimonianza da parlare
circa.. mi è capitato di incontrare un certo incantatore che mi è stato presentato
d

22.04 | 11:12

Di dove sei Natasha? Mi piace il tuo nome e l'amore per la grande Alda Merini....

24.09 | 02:22

i will love to share my testimony to you all in the world. i'm form new York i got married to my Wife about 2 year ago we start having problems at home like we stop sleeping on the same bed, fighting about things she always comes home late at night, drink